top of page
pellicola1-938x535.jpg
LOGO PNG.png

Produzioni Bertolucci Film e Corti, Servizi cinematografici con Set cinematografico di Sala di Posa e Croma key attori, Regia e Direzione Fotografia.

Come creiamo il tuo film sul Set cinematografico

Produzioni Bertolucci a Roma e nel Mondo. Creazione dei film o cortometraggi su progetti propri o di nuovi talenti.

Innanzitutto l’individuazione del Set cinematografico. La realizzazione di un film prevede molti step, ciascuno necessario per il passaggio alla fase successiva. Noi siamo in grado di compierli tutti, nel migliore dei modi.

Contiamo con distribuzione Nazionale ed internazionale.

Ecco il Focus degli Step per la produzione cinematografica

lampadina.jpg

L'Idea

Tutto nasce da un’idea, che poi si tradurrà nel soggetto cinematografico, ovvero la base della sceneggiatura.

preproduzione.jpg

Preproduzione

Budget, team di lavoro, casting e location questi sono i tre step per la Preproduzione.

Produzione.jpg

Produzione

Una volta ultimata la preproduzione, si comincia con la Produzione vera e propria del film o della serie! Individuazione di un Set cinematografico.

post produzione.jpg

Postproduzione

Una volta ottenuto il “girato”, sarà affidato nelle mani di un team di montatori video, che insieme al regista, si occuperà di scegliere le scene migliori.

L'Idea

Per la produzione cinematografica tutto nasce da un’idea, che poi si tradurrà nel soggetto cinematografico, ovvero la base della sceneggiatura.

Nelle grandi produzioni di Servizi cinematografici esistono due strade da intraprendere: si può partire da un soggetto preesistente come un libro o racconto veritiero. Allora il film sarà “tratto dal romanzo…” o “basato su una storia vera”.

​

Questa è la trasposizione cinematografica.

 

La seconda strada segue un soggetto originale e non ancora trasformato in sceneggiatura. Di solito i clienti vengono da noi con una sceneggiatura in mano e tutto il resto da costruire, compreso il Set Cinematografico. Ma come già detto, Produzioni Bertolucci è in grado di far fronte ad ogni difficoltà che si presenti o problema. Risolviamo le domande che vorrete sottoporci.

IDEA.png

La Preproduzione

Per realizzare un film è necessario un certo budget: per i colossi del cinema sono le grandi case di produzione  ad occuparsene e a scommettere sul sold out al botteghino. Alcuni registi puntano sul crowdfunding, un metodo di raccolta fondi per mezzo del web per il finanziamento di un progetto in cambio di gadget o ricompense simboliche.  Produzioni Bertolucci invece finanzia la maggior parte del progetto cinematografico coinvolgendo sponsor e investitori privati, dividendo poi i profitti in parti proporzionate agli apporti.

PREPRODUZIONE.png

Team di Lavoro e Casting

Produrre Film o Serie è un’Arte! Una volta stesa la sceneggiatura ci occuperemo degli aspetti tecnici, come formare il team di lavoro che si comporrà di: – regista – direttore della fotografia – operatori di ripresa, – montatori video – fonici – tecnici del suono – scenografo – segretaria di produzione – costumista – trucco&parrucco – responsabile del casting.

A quest’ultimo va il compito dell’organizzazione del casting al fine di trovare gli attori e le comparse che più si addicono per le riprese del film. Composto il team, si fa la stesura di un piano di lavorazione, si disegna lo storyboard, si calcolano i giorni totali da girare, si distribuiscono le scene nei giorni e si decidono gli orari di riprese.

castin e team lavoro copia.png

Le Locations

Nel frattempo penseremo alle location per il film o la serie. Alcune potranno essere ricostruite, per altre sarà necessario un sopralluogo e la verifica di eventuali permessi da ottenere per poter girare le scene.

A tal proposito le sequenze non verranno girate in ordine cronologico seguendo il filo narrativo della sceneggiatura, ma ottimizzando l’utilizzo delle location a nostra disposizione.

WORLD.png

LA PRODUZIONE

Nella Produzione Cinema è famoso il Ciack si gira! Qundi il primo raduno che richiede oltre alla presenza degli attori, trovati con il Casting, quello che noi chiamiamo il Team operativo. Il tutto su un grande Set cinematografico.

  • Un Regista che dirigerà i lavori spiegando come vuole ogni singola scena.

  • Un Direttore della Fotografia che si occuperà della scelta delle ottiche e del tipo di illuminazione che prevede per ogni quadro. Spesso queste 2 figure si integrano ed il film andrà spedito se tra loro non ci sono contrasti evidenti.

  • Un Fonico che curerà la presa diretta e quindi la registrazione audio.

  • Poi gli Operatori (in un lavoro serio almeno 2, se non 3) che utilizzeranno le telecamere a disposizione cercando di rendere quello che Regista e DOP (direttore della fotografia (director of photography) chiedono.

  • Ci possono essere anche figure secondarie come aiuto operatore o fuochista, ma dipende dal budget. Ci può essere chi da il Ciack.

  • Importantissima la Segretaria di Edizione che deve annotare in un foglio speciale le scene, i quadri, i numeri che vengono indicati da operatori e fonico per rintracciare la singola clip.

  • Ovviamente ci possono essere altre figure come Trucco/Parrucco…..

 

Il film verrà tanto meglio quanto il Team è affiatato e professionale.

PRODUCTION.jpg

POST PRODUZIONE VIDEO

Editing Video

Produzioni Bertolucci dispone dei più recenti e innovativi programmi di montaggio della suite Adobe Creative Cloud 2020, tra cui Premiere, After Effects e Audition. Questo pacchetto completo permette di lavorare su tutti i fronti del montaggio di un video.

Nello specifico, inizialmente ci occupiamo di scegliere le scene migliori tra quelle girate durante le riprese. Le inquadrature vengono disposte seguendo le indicazioni della sceneggiatura e del regista, che saprà dare il taglio appropriato per ogni genere di film e seguendo una precisa sequenza narrativa.

Una volta asciugato e limato il girato, i nostri montatori procederanno alla Color Correction, per aggiustare i toni, la luminosità, i contrasti dell’immagine video. Per un lavoro specifico facciamo uso del programma di montaggio video DaVinci Resolve, o lumetri di Premiere. Operazione che necessita di grande professionalità e abilità nella calibrazione dei colori.

A questo punto, secondo scelte stilistiche, potremo giocare con l’immagine video suddividendola in riquadri, applicando delle transizioni tra una clip e l’altra, scegliendo di fare solo una scena in bianco e nero o distorcendo l’immagine.

d585bff2e58c36245867d806c75bfb72.jpg

POST PRODUZIONE 

Editing Audio

Una volta finito il lavoro sul video i nostri tecnici si occuperanno del montaggio sonoro, sincronizzando l’audio catturato dai nostri microfoni professionali durante la produzione con il video girato dalle telecamere, livellandolo al volume giusto.

Oltre al suono catturato in scena, potremo aggiungere una voice over o voce fuori campo, ovvero la voce narrante che racconta il film, un rumore extradiegetico non udibile dai personaggi ma solo dallo spettatore.

A questo aggiungeremo le colonne sonore e gli effetti sonori, i suoni extradiegetici che daranno colore e suspance al film, appropriati e scelti con cura per ogni tipo di scena, sia essa romantica o avventurosa. Inseriremo il rumore del traffico o di una locomotiva, oppure una musica commovente adatta per l’occasione giusta.

editing audio.jpg

EFFETTI SPECIALI

Come già accennato Produzioni Bertolucci non si prende cura solo del video e dell’audio del film, ma si interessa anche di creare effetti speciali. Che siano scenografici, o stupefacenti senza essere eccessivi, grazie al programma professionale Adobe Creative Cloud After Effects, sapremo creare effetti a dir poco magici, come creare un fuoco, animare un oggetto o creare qualcosa di inesistente come il King Kong del 1933, creato esclusivamente con la tecnica del passo uno, tanto ben fatto da sembrare vero. Le nostre composizioni ci permetteranno di creare universi, di far nevicare, di appiccare il fuoco, creare spade laser e molto altro ancora. Con i nostri effetti speciali saremo in grado di stupirvi e far diventare le vostre fantasie realtà. Anche le più bizzarre.

matrix-reloaded-1.jpg

LE TITOLAZIONI

Concluso il montaggio video e audio, aggiungeremo le titolazioni. I titoli di testa servono per presentare le figure principali che hanno lavorato al film, come il regista, gli attori, il direttore della fotografia, il tecnico del suono. Questi potranno essere sovrapposti alle scene iniziali del film, accompagnati dalla colonna sonora, oppure sovrapposti ad uno sfondo in tinta unita, solitamente nero. I titoli di coda invece si occuperanno di ringraziare e nominare tutta la crew e le collaborazioni intervenute per la realizzazione del film, senza tralasciare nessuno. Può essere usato l’effetto scroll-text per far scorrere i titoli di coda su sfondo nero, oppure sovrapporli a dei disegni come nei cartoni animati, o ancora affiancarli alle “papere”, gli errori commessi durante le riprese. Questo permetterebbe allo spettatore di sbirciare dietro le quinte del lavoro svolto. Inoltre potremo anche aggiungere i sottotitoli per parti dialettali o straniere, oppure cartelli tra una scena e l’altra.

TITOLATRICE.jpg

TEASER E TRAILER

Un film non è un film senza il trailer! Ogni lungometraggio o cortometraggio deve per forza avere un trailer.

Il Trailer è quello che, in meno di un minuto, dovrà riuscire a catturare l’attenzione del pubblico e convincerlo a vedere il film. Compito delicato dei nostri montatori sarà andare a scegliere le scene giuste per attirare lo spettatore, senza mentirgli e senza rivelargli nulla. Non si può camuffare un film romantico da film avventuroso.

Bisogna rivelare un pò, senza sbilanciarsi. Mostrare scene avvincenti per incuriosire. Il teaser o i teaser, sono ancora più complessi del trailer e di non facile realizzazione. Sono un’unica frase o immagine e durano una manciata di secondi. Ma in quelle poche immagini lo spettatore deve capire se varrà o no la pena di vedere il film.

TRAILER.jpg

DISTRIBUZIONE

La distribuzione cinematografica è una fase del processo di diffusione e presentazione al pubblico di un film. Della distribuzione cinematografica si occupa spesso una compagnia indipendente, una società controllata o occasionalmente una individuale, che lavora come l'agente finale tra una casa di produzione o alcuni agenti intermediari, ed un esercente, con il fine di assicurare le proiezioni del film del produttore sullo schermo della sala cinematografica. Nel campo del cinema, il termine "distribuzione" si riferisce al mercato e alla circolazione di film nei cinema.

DISTRIBUZIONE.jpg

Come creiamo il tuo film sul Set cinematografico

Produzioni Bertolucci a Roma e nel Mondo. Creazione dei film o cortometraggi su progetti propri o di nuovi talenti.  Innanzitutto l’individuazione del Set cinematografico. La realizzazione di un film prevede molti step, ciascuno necessario per il passaggio alla fase successiva. Noi siamo in grado di compierli tutti, nel migliore dei modi. Contiamo con distribuzione Nazionale ed internazionale.

STRINGA NERO 3.jpg

© 1985 Creato da Bertolucci Production - Roma

  • Instagram
  • Vimeo
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
bottom of page